Barra, 1940 The Princess fairy tale, olio su pannello, cm 97x97 Sora Orlando, 1903-1981 La mia fidanzata, olio su tavola di legno, cm 54x80, 1928 Caselli Giuseppe, 1893-1976 Sagrato di chiesa (San Lorenzo), olio su tela, cm 80x100
|
|
DENTI Marco
|
|
|
|
Atmosfere esotiche con figura, smalto su masonite, cm 100x100 |
Figura d’africa e spirale, smalto su masonite, cm 100x100 |
Guerriero alla luna, smalto su masonite, cm 100x100 |
Marco Denti è nato a Como nel 1940, da buona famiglia e di carattere indipendente, è affiancato nella giovinezza da amici quali “rampolli “ di alcune delle famiglie di industriali della seta. Frequenta le loro case, conosce il loro mondo e ne resta affascinato. Coltiva l’interesse per la conoscenza di sé, per la voglia di esprimersi, con la grafica e la pittura, soddisfacendo la sua nata sensibilità estetica. Le prime esperienze lavorative lo portano nel campo dei disegni dei tessuti, a seguito delle quali scopre un talento e ottiene un grande successo. Sviluppando la ricerca pittorica dipinge anche paesaggi lacustri e vedute dell’entroterra lariano, i casolari delle sue valli. Raggiunto l’apice professionale, partecipa con successo a numerose mostre, dove le sue opere vengono molto apprezzate. Nonostante il notevole successo locale, sente il bisogno di intraprendere viaggi nel mondo, vivendo le situazioni più disparate ed emozionanti. Significativa è la permanenza per alcuni mesi in paesi africani. É nel periodo che segue, che appaiono le realizzazioni dei soggetti e dei temi atavici e misteriosi dell’africa nera. Crea nuove tecniche ed impasti, che gli permettono effetti e cromatismi sorprendenti. Rientrato nel paese di origine, vive a Como, e poi si trasferisce in Brianza, ed esterna la sua arte in forme più mature sperimentando anche forme di astrattismo tese a raffigurare azioni, percezioni e sensazioni del mondo che lo circonda.
Così ha scritto di lui Alessandra Lucia Coruzzi: "L’opera di Marco Denti evidenzia una crescente intensa ricerca formale ed estetica. Attraverso un linguaggio artistico carico di valenze cromatiche ed espressiva ricerca compositiva, esprime vivaci effetti d’immagine. Il suo operato evidenzia una componente di intenso lavoro artigianale svolto nel corso degli anni che ne ha permesso la duttilità creativa. La sua fantasia artistica non dimentica le origini derivanti dall’arte applicata, ma ne trasforma i dettagli in brillante ricerca che sfocia in chiari messaggi visivi. Rievocando forti sensazioni percettive derivate da esperienze di vita nei caldi paesi africani,esprime un forte desiderio di comunicazione e di emotività. Il suo lavoro promette interessanti proposte di continuità artistica per un intenso desiderio di esternazione di valori umani." |
|
|
|
|
Geometrie di figura danzante, smalto su masonite, cm 100x100
|
Maschere, smalto su masonite, cm 100x100
|
Natura e maschere, smalto su masonite, cm 100x100
|
|
|
Testa Silvana, 1946 Acqua, olio su tela, cm 90x120, 2010 Lovato Mario, 1936 Casa mia dolce casa, olio, cm 40x50 Vasiliki S Meditazione, olio su tela e spatola, cm 80x100, 1976
|