Barra, 1940 The Princess fairy tale, olio su pannello, cm 97x97 Sora Orlando, 1903-1981 La mia fidanzata, olio su tavola di legno, cm 54x80, 1928 Caselli Giuseppe, 1893-1976 Sagrato di chiesa (San Lorenzo), olio su tela, cm 80x100
|
|
TRONCONE Mario
|
|
|
|
Musicanti, olio su tela, cm 230x180 |
Mario Troncone è nato ad Atripalda (Avellino) il 15 novembre 1932. Pittore espressionista ed impressionista cromatico. Si avvicina alla pittura da giovanissimo, fin dai primi contatti con il mondo scolastico. Segue poi gli studi artistici e, una volta conclusili, si dedica all’insegnamento della storia dell’arte e del disegno. È stato docente presso il Liceo Paolo Giovio di Como ed alla scuola media Pellegrino Tibaldi di Cantù, città nella quale si stabilisce dopo aver peregrinato per l’Italia. I molti trasferimenti, ben lungi dall’intaccare la sua passione per l’arte pittorica, hanno contribuito, tramite i contatti con sempre nuovi ambienti e realtà differenti, a rinvigorire il suo amore per essa e ad arricchirlo interiormente. Con l’acquisizione di nuove conoscenze le sue opere sono diventate più complesse, in esse ha accostato a temi naturalistici della sua terra natia rappresentazioni mistiche e di alto valore spirituale, pregne di grande religiosità. Tra le numerose mostre personali da lui allestite ricordiamo qui: Paestum, La Torre; Milano, Galleria "Vollage"; Bergamo, Galleria Locatelli; Ferrara, Galleria Alba; Alassio, Azienda di Soggiorno; Lecco, Museo Civico; Milano, Galleria Vitruvio; Milano, Galleria Modigliani; Venezia, Galleria Il Riccio; Zurigo, Galleria 7; Torino, Galleria Tutt’arte; Novara, Saletta Albertina; Avellino, Galleria Circolo della Stampa; Monte Silvano Marino, Galleria Maresca; Chieti, Galleria Camera del Commercio; Pescara, Museo Gabriele D’Annunzio; Cantù, Galleria Ars Nova; Como, Chiostro S. Eufemia; Nizza, Galerie des Antiquaires. Ha partecipato a numerose mostre collettive: Organizzate dall ' Associazione Bilan dell ' Art Contemporain, Melun (Francia); Young Artists from Europe, Art expo Texas, Dallas 1983; Present young artists from Europe, New York City 1985; Lafort museum, Art expo Tokio 1985; Al Salon de Nations Parigi 1982, Presentano dal S.O.C.A.P. Bouleyard Georges Fovon (Ginevra); Metropolas Internazionale Galleria d ' Arte 8, Ginevre; Palazzo Polverosi al Tritone, Roma. Numerosi i premi ed i riconoscimenti: Primavera a Malta, Premiato con medaglia d ' oro, 1973; Anno Santo 1975 (Arte Sacra), Roma, Premiato con medaglia d ' oro; Mostra biennale di Monte Carlo, Premiato con medaglia d ' oro, 1974; Rassegna internazionale d ' arte contemporanea al palazzo dell ' Unesco, Parigi 1982, Premiato con coppa dal Sindaco di Parigi; Le Monde de la Culture e des Arts Esposition Internationale, Palais des Arts, Marseille 2000, Grande Me'daille D'or. Sue opere si trovano in gallerie e collezioni private in Italia ed all’estero. |
|
|
|
|
Le bagnanti, olio su tela, cm 100x100
|
Fregamusun, olio su tela, cm 230x180
|
Cavalli, tecnica mista, cm 100x100
|
|
|
Testa Silvana, 1946 Acqua, olio su tela, cm 90x120, 2010 Lovato Mario, 1936 Casa mia dolce casa, olio, cm 40x50 Vasiliki S Meditazione, olio su tela e spatola, cm 80x100, 1976
|